Allevamento e Regolamentazione
Nel nostro Paese la protezione degli animali in allevamento è sancita dal d.lgs 146 del 2001 in attuazione della Direttiva 98/58/CE.
Tuttavia, già dal 1985, la legge n.623 aveva ratificato le Convenzioni europee di Strasburgo sulla protezione degli animali negli allevamenti e al macello adottate rispettivamente nel 1976 e nel 1979. Tale legge aveva dunque già stabilito, da un punto di vista normativo, i principi fondamentali per la protezione degli animali allevati.
Il bagaglio normativo nazionale ha consentito di compiere un importante passo in avanti eticoculturale, poiché è stato riconosciuto l’obbligo di fornire agli animali allevati per la produzione di derrate alimentari, lana, pelli, pellicce o per altri scopi agricoli, ricoveri, cure ed alimentazione adeguate ai propri fabbisogni fisiologici ed etologici, nonché libertà di movimento, illuminazione, temperatura e tasso di umidità consoni all'animale.


Allevamento controllato
I nostri allevamenti rispettano il benessere degli animali secondo le regolamentazioni vigenti...
Allevamento ▼
Carni e Arrosticini ▼
Salumi,Salciccie.Olio extravergine ▼